Truppe e Soldati
Autsro-Ungarici |
|
![]() |
|
Fuciliere
austriaco sullo Scorluzzo. Origine: libro Il sentiero della pace in Lombardia p.187 Gentilmente messo a disposizione dalla casa editrice Alpinia |
|
![]() |
|
Un’isolata
sentinella imperiale sul fronte del Monte Cevedale. Origine: libro Stilfserjoch-Umbrail 1914-1918 p.35 Gentilmente messo a disposizione da David Accola |
|
![]() |
|
All'osservatorio
no.3 – in vetta al Tolbinger Knotenil 14.8.1916, il secondo in basso
a destra è il Unterjäger Gottfried Dailer. Origine: libro Kampf um die Drei Zinnen S.153. Sembra che il libro sia esaurito. Non sono riuscito a trovalo su nessun sito. |
|
![]() |
|
È
l’ora del rancio per i soldati in seconda linea lungo la Valle di
Stavèl/TN. Origine: libro Dalla Presanella al Cevedale, Lungo i sentieri della Grande Guerra p.27 |
|
![]() |
|
Gli ufficiali del battaglione Cusiano: da sinistra in piedi i trentini
Albino Dell’Eva, Desiderioi Tomaselli, Giovanni Taraboi "Scarpolini",
Luigi Taraboi, Modesto Dell’Eva; seduti Francesco Giovanni Taraboi
(Capitano), Vigilio Stocchetti (Maggiore), Felice Dell’Eva (Capitano)
und Vigilio Matteotti (Capitano) Origine: libro Presanella al Cevedale, Lungo i sentieri della Grande Guerra S.23 |
|
![]() |
|
La
panoramica sui baraccamenti imperiali sul Breitkamm
verso il villaggio militare austro-ungarico detto
Lempruchlager. Sul lato sinistro una serranda del hotel svizzero Dreisprachenspitze. I soldati a destra devono essere svizzeri, e quelli a sinistra, nei pressi delle baracce, austriaci. origine: www.stamaria.ch |
|
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|