Itinerario
Piz Umbrail, parte italiana |
|
![]() |
|
La chiodatura del tacco è ben visibile
(11.9.2004).
|
|
![]() |
|
Una porta al piano superiore. I soldati
avevano persino il tempo per decorare i muri (11.9.2004).
|
|
Il cortile tra la caserma ed il magazzino (11.9.2004) |
|
![]() |
|
I resti del magazzino (11.9.2004).
|
|
![]() |
|
Il retro della caserma, oggi
... (11.9.2004)
|
|
![]() |
|
...
ed all’epoca. Alpini di fronte alla caserma della
Forcola. origine: libro Il Capitano sepolto nei Ghiacci p.119 gentilmente messo a disposizione dalla casa editrice Alpinia |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
Questa è un’immagine interessante.
Per armare il cemento è stato usato dello filo spinato (11.9.2004)
|
|
![]() |
|
Ruderi dietro la caserma (11.9.2004). |
|
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|