Il
Cimitero di Sant'Antonio (Cusiano/Ossana) |
||
Cartine (cliccare sulle immagini per ingrandirle) |
||
![]() |
||
Il cimitero austro-ungarico di Sant'Antonio oggi ... (4.9.2005) |
||
![]() |
||
...
ed all'epoca, prima dell'esumazione delle salme dei caduti sul fronte
del Tonale. Origine: Museo di Pejo Ringrazio il museo per avermi permesso di fotografare. |
||
![]() |
||
Il
cimitero (4.9.2005) |
||
![]() |
||
Una singola croce sul cimitero.
Questa però non è originale. Si poteva solamente usare croci
in legno. Il ferro era troppo prezioso per gli usi di guerra. (4.9.2005) |
||
![]() |
||
Il
monumento al combattente austro-ungarico (4.9.2005). |
||
![]() |
||
Il
monumento (4.9.2005) |
||
![]() |
||
Ripresa
ravvicinata (4.9.2005) |
||
![]() |
||
Il
monumento ai caduti di Ossana sul l'altro opposto del colle (4.9.2005). |
||
![]() |
||
Primo
piano del monumento (4.9.2005). |
||
|
||
![]() |
||
![]() |
![]() |
|
|
||
![]() |
||